1. Home
  2.  » 
  3. Amore e disturbi di personalità
  4.  » Idealizzazione e svalutazione

Idealizzazione e svalutazione

da | Lug 1, 2023 | Amore e disturbi di personalità | 0 commenti

Cosa sono

L’idealizzazione e la svalutazione sono due tecniche che fanno parte di un modello di comportamento noto come “ciclo dell’abuso” o “ciclo della violenza“.

Nell’idealizzazione, il manipolatore si pone come se la partner fosse perfetta e meravigliosa. Essa viene ammirata ed elogiata in modo eccessivo (come abbiamo visto nel love bombing): è qui che si crea la dipendenza dal manipolatore.

Questo processo può far sentire la vittima speciale e desiderata, portandola a sviluppare una forte connessione con il manipolatore.

Una volta che il manipolatore ha ottenuto il controllo o il potere desiderato, inizia la fase della svalutazione.

In questa fase, il manipolatore inizia a criticare, denigrare e disprezzare la vittima. Tutti i pregi e i complimenti precedenti vengono completamente ribaltati, e la vittima viene costantemente messa in discussione, umiliata e trattata con disprezzo. Questo comportamento distruttivo mina l’autostima e la fiducia della vittima, creando confusione e dolore emotivo.

Questo ciclo di idealizzazione e svalutazione ha conseguenze psicologiche devastanti sulla vittima. La vittima può sviluppare una dipendenza emotiva dal manipolatore, cercando disperatamente la sua approvazione e la sua attenzione. Si può instaurare una relazione di dipendenza e sottomissione, con la vittima che cerca di soddisfare costantemente le aspettative del manipolatore per evitare la fase di svalutazione.

L’alternanza tra idealizzazione e svalutazione porta a una forte confusione emotiva, mettendo in dubbio la percezione della vittima su sé stessa e sulla realtà. La vittima può sentirsi intrappolata e incapace di uscire dalla relazione tossica, poiché ha interiorizzato l’idea che il proprio valore dipenda dalla gratificazione del manipolatore.

Cosa succede a livello profondo nella vittima?

Osservando da vicino le dinamiche delle vittime con cui lavoro quotidianamente, emergono sfaccettature interessanti.

Durante la fase di idealizzazione, la vittima sperimenta un insieme di sensazioni significative: può sentirsi importante, degna di amore, o addirittura al sicuro. Questo periodo è caratterizzato da una sorta di illusione, in cui la relazione sembra fornire un rifugio emotivo e una rassicurante validazione.

Tuttavia, la vera complessità emerge nella fase successiva, quella di svalutazione. In questa fase, queste sensazioni si ribaltano completamente e ciò che precedentemente confermava il valore e l’importanza della vittima si sgretola. Le sensazioni di importanza, amore e sicurezza svaniscono, lasciando dietro di sé una profonda vulnerabilità.

In modo pratico, se inizialmente la persona si sentiva importante, durante la fase di svalutazione inizierà a percepirsi come non importante.

Se sperimentava un senso di sicurezza, ora si troverà a percepire un pericolo costante.

Se inizialmente si sentiva amata, gradualmente si convincerà di non essere degna di amore.

Questo processo, che si svolge a livello profondo, ha un impatto duraturo sulla psiche della vittima. L’autostima si sbriciola, le convinzioni negative si radicano e la percezione di sé stessa subisce una trasformazione dolorosa.

La vittima, così, si ritrova intrappolata in un vortice emotivo, cercando di riappropriarsi di quel senso di valore e sicurezza che è stato così crudelmente eroso.

Link ai video:

  • Love Bombing
  • Idealizzazione e svalutazione
  • Gaslithing
  • Isolamento sociale
  • False promesse future
  • Sabotaggio e competizione
  • Colpevolizzazione e deresponsabilizzazione
  • Minimizzare intenzionalmente
  • Trattamento del silenzio
  • Distrazione
  • Sfruttamento dell’empatia

Come ti senti dopo aver letto questo articolo?

Guarda i risultati!

Loading ... Loading ...
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Dott.ssa Pamela Busonero

Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21

Guarda su maps

GRANDI NOVITA’

Nel mio percorso di ‘Rinascita’ (per chi ha subito abuso narcisistico), ho implementato un manuale.

Ti permetterà di iniziare il lavoro autonomamente prima dei nostri incontri, accelerando così il tuo percorso verso la guarigione.

Questo manuale rappresenta il risultato di anni di lavoro dedicati a persone che hanno attraversato esperienze simili. All’interno, condividerò tutta la mia esperienza e conoscenza acquisita nel corso di questi anni di accompagnamento e supporto.

Sarà una guida preziosa per comprendere e affrontare le sfide legate all’abuso narcisistico, offrendo strumenti pratici e consigli basati sulla mia vasta esperienza.

Manuale introduttivo per la tua guarigione dall'abuso narcisistico

Scarica gratuitamente il mio estratto esclusivo di 10 pagine per immergerti nell’argomento. È un assaggio speciale che ti fornirà un’esperienza autentica e coinvolgente. Per ottenere l’estratto, clicca qui sotto e inizia il tuo viaggio con me.

Vuoi capire se è il percorso adatto a te?

Richiedi la videocall gratuita di 15 minuti compilando questo form: Pre-accesso alla video-call di svolta – Moduli Google

Prenota una consulenza:

Pamela Busonero - MioDottore.it

Seguimi su Instagram o su Facebook

Consulenza on-line

Manuale introduttivo per la tua guarigione dall'abuso narcisistico

Disponibile anche per consulenze online tramite Skype, Zoom o WhatsApp.

Per saperne di più clicca su questo link. 

Gruppo di Psicoterapia per ‘Smettere di Abbuffarsi’

Clicca sul pulsante qui sotto per avere tutte le informazioni.

Dove sono:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.