Quando la paura ci paralizza: effetto freezing
Effetto freezing sugli animali Prendendo in considerazione il comportamento degli animali sappiamo che questi, quando si sentono minacciati, reagiscono in tre diverse maniere: affrontano il pericolo combattendo; fuggono velocemente dalla minaccia; si paralizzano...
Stress: è possibile gestirlo?
Stress: cos’è e come fare per gestirlo Cos’è lo stress La parola “stress” deriva dal campo della metallurgia e indica la capacità dei metalli di resistere agli sforzi ed alle pressioni. Quando ci sentiamo particolarmente stressati, infatti, di solito lamentiamo di...
Audio guida per rilassamento
Cos’è il rilassamento guidato Il termine rilassamento viene dal latino e significa (re) tornare a (laxare) stare meglio. Spesso la quotidianità ci allontana dal nostro mondo interiore e stare a contatto con noi stessi diventa sempre più difficile. Bastano 15 minuti al...
Significato psicologico dell’Insonnia
Cos'è l'insonnia L’insonnia è un disturbo che riguarda sia la quantità che la qualità del sonno. Per molte persone questo disturbo può essere un vero problema, poiché non dormire la notte ha un effetto invalidante sulle attività giornaliere. Una attuale ricerca ha...
Sindrome della Stanchezza Cronica
Sindrome della Stanchezza Cronica: cos'è La sindrome della stanchezza cronica è caratterizzata da un acuto senso di affaticamento sia fisico che mentale. Chi ne soffre non sta meglio dopo un lungo riposo, e non dipende né da problemi di salute, né da disturbi del...
Intestino: si può parlare di secondo cervello?
Connessione tra cervello ed intestino Negli ultimi anni i ricercatori sono arrivati a comprendere il ruolo fondamentale che l’intestino ha all'interno dell’intero organismo. Esso è considerato il nostro secondo cervello. Si è notato come i due organi (cervello ed...
Sintomi psicologici di chi sta subendo manipolazione e come uscirne
Quali sono i principali sintomi psicologici La manipolazione è una profonda forma di abuso psicologico: è molto difficile capire di essere manipolati ed ancora più difficile uscirne, perché fa leva sulle nostre paure più profonde: la paura dell’abbandono, di non...
Manipolazione Psicologica: come funziona?
Definizione di manipolazione psicologica La manipolazione psicologica è un tipo di influenza emotiva che ha lo scopo di cambiare la percezione altrui usando metodi illusori. A volte può sfociare nell’abuso psicologico. L’obiettivo del manipolatore è la gratificazione...
Vittima del Narcisista: si può parlare di violenza psicologica?
Chi è la Vittima del Narcisista In questo articolo cercherò di spiegare cosa succede a livello psicologico ad una persona vittima del narcisista, come mai è così difficile uscire da una relazione che agli occhi esterni è palesemente malsana, e come mai è altrettanto...
Febbre psicosomatica. È il corpo che parla?
Quando la febbre è figlia dello stress Loredana, 19 anni, mi ha chiesto una consulenza perché da qualche mese, tutte le sere, le sale la temperatura corporea. La mattina poi, quando si sveglia, non ha più niente. Ha fatto vari esami ed accertamenti fisici ed il medico...
Attacco di panico notturno e risvegli: cosa fare
Emanuele, 33 anni “Mi capita spesso di svegliarmi tra le 3 e le 5 di notte. Mi sveglio con una intensa sensazione di ansia, guardo l'orologio consapevole già di che ora sia e penso 'ci risiamo!' e da lì comincia il calvario: sento come se ci fosse qualcuno appoggiato...
Cyberbullismo: un fenomeno sempre più in crescita
In questi ultimi anni si è sentito molto parlare di cyberbullismo. Esso è un tema diventato noto per il gran numero di fatti di cronaca nera che hanno avuto un forte impatto tra i media. Sebbene assomigli molto al tradizionale bullismo, il cyberbullismo ha determinate...
Somatizzazione: Connessione tra Cervello Mente e Corpo
Somatizzazione: quando la mente prende il controllo “Oh corpo, mio corpo, mio amico e compagno. Il più gran traditore che la mia vita abbia conosciuto” Si parla di “Somatizzazione”, o problemi psicosomatici quando c’è un effetto della “Psiche” (la mente) sul “Soma”...
Neglect: Trascuratezza Emotiva
Significato di Neglect Neglect significa trascuratezza, mancanza di attenzione ai bisogni primari di un bambino. Può essere di quattro tipi: Trascuratezza fisica. Non riuscire ad occuparsi dei bisogni primari di un bambino come l'igiene, il nutrimento, il vestire,...
Gestione della rabbia
La rabbia: un'emozione difficile da gestire La rabbia è una delle quattro emozioni principali, insieme alla gioia, alla tristezza ed alla paura. È un'emozione sana e fa parte della natura umana. Viene scorrettamente considerata un'emozione negativa, ma in realtà ha la...
Vivere nel qui et ora migliora la qualità della vita
Perché è così importante vivere nel qui et ora “Il passato ci appartiene, ma noi non apparteniamo al passato: noi siamo il presente. Costruiamo il futuro, ma non siamo nel futuro.” Questa è una frase di Mahatma Gandhi che spiega molto semplicemente cosa si...
Dipendenza affettiva (love addiction)
Definizione Il termine "dipendenza affettiva" fu coniato per la prima volta dallo psicanalista Fenichel, il quale parla di persone dipendenti di amore come di cibo o di droga. Secondo lo psicanalista le persone dipendenti non sono capaci di amarsi, quindi si attaccano...
Come riconoscere un Partner Narcisista
Partner narcisista: ecco come riconoscerlo Ultimamente mi hanno contattato molte persone tormentate da storie con narcisisti. In questo articolo descriverò una serie di caratteristiche che solitamente queste persone hanno in comune. Per narcisismo si intende una lunga...
Disturbo Borderline di Personalità
Chi è la Persona con Disturbo Borderline di Personalità Il termine Borderline si riferisce ad una condizione psicologica al confine tra nevrosi e psicosi, caratterizzata da disregolazione emotiva, instabilità e discontrollo degli impulsi. La persona che presenta un...
Ipocondria
Caratteristiche secondo il DSM 5 La persona con ipocondria dà un'interpretazione dei propri sintomi fisici come segnali di una grave patologia, senza un adeguato riscontro medico. Secondo il DSM 5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) i criteri per...