Cos’è l'ansia L’ansia è uno stato emotivo in cui la persona vive in un costante stato di allerta. A tutti, almeno una volta nella vita, è capitato di provare ansia. Essa è un campanello di allarme che ci sta avvertendo di un probabile pericolo. Adeguatamente motivata...
Disturbo d’Ansia Generalizzato
Cos’è il Disturbo d’Ansia Generalizzato La parola ansia deriva dal latino “angere” e significa “stringere”, infatti la persona che ha questo tipo di disturbo si sente spesso “stretta”, soffocata. Il Disturbo di Ansia Generalizzato è accompagnato da varie sensazioni...
Le emozioni ai tempi del Coronavirus: rabbia e paura
Stiamo vivendo un momento storico molto difficile, a subirne le conseguenze è soprattutto il nostro sistema nervoso perché, per effetto del Coronavirus, è sotto stress ed in contatto principalmente con due emozioni: paura e rabbia. Nella storia dell’umanità non è la...
Sentire il pericolo quando non c’è: ansia
Ansia.. quando il pericolo non c’è Cos’è l’ansia L’ansia è uno stato emotivo nel quale la persona vive una condizione di pericolo ed allerta per tutto ciò che la circonda. Spesso la reazione è ‘esagerata’ rispetto alla situazione reale. Solitamente questa condizione...
Ansia mattutina: riconoscerla e gestirla
Ansia mattutina Se provi ansia mattutina probabilmente ti è capitato di svegliarti già in uno stato di agitazione, angoscia e affanno. I pensieri negativi su te stesso in quel momento sono una convinzione, in più si potrebbero unire problemi fisici come cefalea,...
Sindrome da fine vacanza
Ti senti depresso quando finisce una vacanza, o qualche giorno prima? Senti che questo fattore potrebbe rovinarti gli ultimi giorni delle tue ferie? Non sei solo. È una leggera forma di depressione chiamata “post vacation blues” o "sindrome da fine vacanza" e colpisce...
Mi occupo di
Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21
Attacco di Panico. Guarire con l’EMDR
Superare definitivamente gli Attacchi di Panico con l'EMDR e senza farmaci Cos’è un Attacco di Panico L’Attacco di Panico fa parte dei disturbi d’ansia. Caratteristica principale è l’intensa paura di perdere il controllo e di morire. Il tuo inconscio è convinto di...
Il sistema in 8 passi per imparare a riconoscere e gestire l’ansia
Cos’è l’ansia L’ansia è uno stato psichico che, di per se, non sarebbe negativo perché ci dà gli strumenti per capire cosa non va e fare i giusti cambiamenti nella nostra vita. Essa viene considerata patologica nel momento in cui diventa invalidante per la persona:...
Stress: è possibile gestirlo?
Stress: cos’è e come fare per gestirlo Cos’è lo stress La parola “stress” deriva dal campo della metallurgia e indica la capacità dei metalli di resistere agli sforzi ed alle pressioni. Quando ci sentiamo particolarmente stressati, infatti, di solito lamentiamo di...
Intestino: si può parlare di secondo cervello?
Connessione tra cervello ed intestino Negli ultimi anni i ricercatori sono arrivati a comprendere il ruolo fondamentale che l’intestino ha all'interno dell’intero organismo. Esso è considerato il nostro secondo cervello. Si è notato come i due organi (cervello ed...
Febbre psicosomatica. È il corpo che parla?
Quando la febbre è figlia dello stress Loredana, 19 anni, mi ha chiesto una consulenza perché da qualche mese, tutte le sere, le sale la temperatura corporea. La mattina poi, quando si sveglia, non ha più niente. Ha fatto vari esami ed accertamenti fisici ed il medico...
Attacco di panico notturno e risvegli: cosa fare
Emanuele, 33 anni “Mi capita spesso di svegliarmi tra le 3 e le 5 di notte. Mi sveglio con una intensa sensazione di ansia, guardo l'orologio consapevole già di che ora sia e penso 'ci risiamo!' e da lì comincia il calvario: sento come se ci fosse qualcuno appoggiato...
Somatizzazione: Connessione tra Cervello Mente e Corpo
Somatizzazione: quando la mente prende il controllo “Oh corpo, mio corpo, mio amico e compagno. Il più gran traditore che la mia vita abbia conosciuto” Si parla di “Somatizzazione”, o problemi psicosomatici quando c’è un effetto della “Psiche” (la mente) sul “Soma”...
Neglect: Trascuratezza Emotiva
Significato di Neglect Neglect significa trascuratezza, mancanza di attenzione ai bisogni primari di un bambino. Può essere di quattro tipi: Trascuratezza fisica. Non riuscire ad occuparsi dei bisogni primari di un bambino come l'igiene, il nutrimento, il vestire,...
Ipocondria
Caratteristiche secondo il DSM 5 La persona con ipocondria dà un'interpretazione dei propri sintomi fisici come segnali di una grave patologia, senza un adeguato riscontro medico. Secondo il DSM 5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) i criteri per...
Paura di Guidare (Amaxofobia)
Cos'è la paura di guidare Il termine Amaxofobia (paura di guidare) viene da greco “amaxos” e significa carro. Chi soffre di questo disturbo spesso rinuncia totalmente a guidare, o ci riesce solamente in determinate condizioni esterne (con la presenza di persone care,...
Paura di Volare (Aerofobia-Aviofobia)
Cos'è e come si manifesta la Paura di Volare Oggi viaggiare in aereo è considerata un'abitudine, eppure molte persone la reputano una cosa terribilmente disturbante. La paura di volare può quindi ostacolare viaggi di piacere ed addirittura eventuali promozioni...
Dipendenza da Internet
Dipendenza da Internet: cellulari che rubano l'anima In questi ultimi anni sono comparsi nuovi disagi di notevole interesse per la psicologia: la dipendenza da internet. Nella letteratura psichiatrica viene classificata come “un disturbo da discontrollo degli...
Fobie
Fobie: cosa sono Vorrei cominciare questo articolo evidenziando la differenza tra paure e fobie. La paura è uno stato di allerta naturale, necessario per attivare i meccanismi psicofisiologici di fronte ad una situazione di pericolo. È un'emozione necessaria alla...