Il trauma che colpisce l’anima
Sempre più persone si confrontano con eventi altamente stressanti. Queste esperienze negative possono lasciare ferite aperte compromettendo la normale funzionalità dell’individuo.
Negli articoli precedenti ho già parlato di trauma psicologico. Vorrei aggiungere che i primi studi sugli effetti del disturbo post traumatico da stress ritenevano il trauma psicologico come la “conseguenza di un evento traumatico, ossia di un agente patogeno costituito da una condizione estrema collocata idealmente al di fuori delle esperienze umane comuni” (DSM III).
In altre parole, secondo il DSM III venivano considerati solamente i traumi con la T maiuscola (per approfondire clicca qui). Continue reading “Dove colpisce il trauma? Le 5 aree psicologiche”