Cos’è il rilassamento guidato Il termine rilassamento viene dal latino e significa (re) tornare a (laxare) stare meglio. Spesso la quotidianità ci allontana dal nostro mondo interiore e stare a contatto con noi stessi diventa sempre più difficile. Bastano 15 minuti al...
Meditazione con la candela
Meditazione con la candela Questa è una semplice tecnica di meditazione che si può fare tranquillamente in casa con il solo utilizzo di una qualsiasi candela. "Sedetevi comodamente in terra in una stanza buia e silenziosa, accendete una candela e posizionatela ad una...
La Calma nel Training Autogeno
Esercizio introduttivo al Training Autogeno: Induzione alla Calma Ogni volta, prima di iniziare i sei esercizi, occorre sintonizzarsi sulla calma concentrandosi con formule preliminari. Tutte le tecniche di rilassamento prevedono l'induzione alla calma come esercizio...
La Pesantezza nel Training Autogeno
Primo esercizio (fondamentale): Pesantezza nel training Autogeno Il primo esercizio, cioè “la pesantezza nel training autogeno”, si inizia dopo aver eseguito quello dell'induzione alla calma ed al rilassamento. Si ascolta – a partire dalla testa, arrivando ai piedi –...
Il Respiro nel Training autogeno
Quarto esercizio (serie dei complementari): Respiro nel training autogeno Respiro nel training autogeno Come in tutti gli altri esercizi si tenga sempre presente che si potrà tranquillamente interrompere la pratica in qualsiasi momento passando direttamente...