1. Home
  2.  » 
  3. Aree di Intervento
  4.  » Disturbi dell’Alimentazione

Disturbi dell’Alimentazione

da | Ago 3, 2015 | Aree di Intervento, Disturbo dell'Alimentazione | 0 commenti

Quali sono i Disturbi dell’Alimentazione

I disturbi dell’alimentazione sono caratterizzata dalla presenza di alterazioni del comportamento alimentare.

Essi comprendono: Anoressia nervosa, Bulimia nervosa e Disturbo da alimentazione incontrollata (BED).

La prima è il rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra del minimo normale.

La seconda è caratterizzata da ricorrenti abbuffate seguiti dall’espulsione volontaria del cibo per mezzo di metodi inappropriati (vomito, purganti, etc…).

Caratteristica di tutte e due è la presenza di una visione disturbata dell’immagine corporea ed il ricorso ad un’eccedente attività fisica.

Il disturbo da alimentazione incontrollata è invece caratterizzato da grandi abbuffate, senza però rispettare i criteri diagnostici degli altri due disturbi.

Nelle pagine seguenti verranno descritti i disturbi nei loro dettagli:

Anoressia nervosa

Bulimia nervosa

Disturbo da alimentazione incontrollata (BED)

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Dott.ssa Pamela Busonero

Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21

In partenza un Gruppo di Psicoterapia per gestire la fame nervosa: 18 gennaio 2023

Comunicazione:

Se vuoi fissare la videocall gratuita di 15 minuti puoi puoi riempire questo questionario (sarai contattato entro 24 ore)

Per maggiori informazioni puoi scrivermi o contattarmi.

Prenota:

Pamela Busonero - MioDottore.it

Seguimi su Instagram o su Facebook

Consulenza Online

Disponibile anche per consulenze online tramite Skype, Z o WhatsApp.

Per saperne di più clicca su questo link. 

Gruppo di Psicoterapia per 'Smettere di Abbuffarsi'

Prenota adesso la tua call gratuita di 15 minuti per capire se è il percorso adatto a te

Dove sono:

Partita iva e iscr. albo

P.IVA 01552670539 - iscr. Albo 5133

Nuovo Gruppo di Psicoterapia per imparare a gestire la fame nervosa

Nuovo Gruppo di Psicoterapia per imparare a gestire la fame nervosa

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.