“Il compito dello psicoterapeuta, contrariamente ad un diffuso malinteso, non è affatto quello di «trovare» cos’è che non va nel paziente per poi poterglielo «dire». Altri glielo «avevano già detto» per tutta la sua vita e, nella misura in cui ha accettato le parole altrui, egli stesso «se lo diceva». […] Il lavoro dello psicoterapeuta non consiste nemmeno nell’imparare delle cose riguardo al paziente per poi insegnargliele, bensì insegnare al paziente come imparare ciò che concerne se stesso. Questo significa che il paziente deve diventare direttamente consapevole di come realmente funzioni in quanto organismo vivente; e questo avviene sulla base di esperienze concrete e non verbali”. (Fritz Perls)
Colpevolizzare la vittima: perchè non sei andata via prima, se sapevi che era così?
Colpevolizzare la vittima Ti è mai capitato che, quando finalmente riesci a lasciarlo, qualcuno ti dica: "Ma non te ne eri accorta prima?""Ti conveniva stare con lui.""Sei sempre tu che scegli uomini sbagliati.""Dovevi pensarci prima di fare un figlio con lui." Ecco....
0 commenti