Se ti senti sempre in colpa, mai abbastanza, con blocchi emotivi e vivi costantemente con ansia e insicurezza, ti aiuto a capire e superare l’origine di questo dolore, che sia un partner (o un ex) che ti fa sentire inadeguata o un genitore che ti ha ferita, per ritrovare la tua autostima e vivere una vita più serena e autentica

Il mio Percorso in 4 Step
Prenota la tua videocall gratuita di 15 minuti. Durante questa sessione, avrai l’opportunità di raccontarmi ciò che stai vivendo e di fare tutte le domande che desideri. È fondamentale che ci sia una reciproca simpatia tra noi: sceglierci a vicenda è essenziale per costruire un rapporto di lavoro efficace e positivo.
Potrai scegliere tra incontri in presenza, se ti trovi a Firenze, oppure online. Nei primi 2 o 3 colloqui introduttivi, definiremo con chiarezza gli obiettivi da perseguire e svilupperemo un piano di lavoro personalizzato, pensato su misura per te, per garantirti un percorso terapeutico efficace e rispondente alle tue esigenze.
Parola d’ordine: azione. Da qui inizia il vero lavoro, durante il quale applicheremo strumenti come EMDR, mindfulness ed esercizi da fare a casa, personalizzati in base alle tue esigenze specifiche. In alcuni casi, potremo anche integrare il percorso con video psico-educativi per arricchire e supportare il tuo processo di guarigione e crescita personale.
Obiettivo raggiunto! Ora possiamo scegliere insieme se impostare un nuovo obiettivo da perseguire insieme oppure, se ti senti pronto, puoi continuare il cammino verso il benessere da solo, mettendo in pratica quanto appreso.

Sono psicologa, psicoterapeuta emdr abilitata all’esercizio della professione e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n.5133).
Mi sono laureata all’Università degli Studi di Firenze, specializzata alla Scuola di Psicoterapia Gestalt Firenze, esperta Psicoterapeuta emdr per la risoluzione di traumi, facilitatrice mindfulness.
Nel mio lavoro, mi dedico con passione e impegno a sostenere chi si trova ad affrontare sfide emotive complesse, come l’ansia, gli attacchi di panico, i disturbi psicosomatici e i disturbi alimentari.
Ho sviluppato un percorso specifico per sanare le ferite di tutte quelle persone che hanno vissuto una relazione tossica e non riescono a chiudere. Che tu sia ancora intrappolato in questa relazione, lottando per trovare la forza di allontanarti, o che tu abbia già preso la difficile decisione di porre fine, ma ti trovi ancora a combattere con i fantasmi del passato, io potrò aiutarti.
La mia missione è di offrire un rifugio sicuro e un percorso di guarigione su misura per coloro che sentono il peso di queste esperienze, accompagnandoli passo dopo passo verso un benessere più profondo e duraturo.
I percorsi che offro non sono uguali per tutti, ma personalizzati sulle esigenze specifiche dei miei pazienti.
Attualmente lavoro come psicoterapeuta in libera professione presso il Centro EMDR Firenze.
Consulenza online
Pensate per chi non vive a Firenze, per chi ha difficoltà a spostarsi o per gli italiani che vivono all’estero e desiderano un supporto in lingua italiana.
Difesa e Felice
L’audio-percorso che ti dà le parole giuste per rispondere a chi ti manipola — senza sensi di colpa.
Quattro mesi, tre audio-pillole a settimana, per aiutarti a mettere confini, superare i blocchi e ritrovare te stessa.
Se sei stanca di sentirti sbagliata, imparerai a rispondere con fermezza e calma, anche quando gli altri ti spiazzano e resti in silenzio
Il mio libro
Il libro è dedicato a tutte le persone che stanno uscendo da una relazione abusante e si sentono perse, smarrite e sole.
Sappiamo quanto possa essere difficile riconoscere i segni di una relazione tossica e quanto sia complicato uscirne, soprattutto quando si è stati vittime di abuso narcisistico. Il dolore, la confusione e la paura di non essere compresi possono rendere il cammino verso la guarigione estremamente solitario.
Questo libro vuole essere un abbraccio per tutti coloro che hanno vissuto queste esperienze, un promemoria che il recupero è possibile e che la felicità non è solo un diritto, ma una destinazione raggiungibile.
Attraverso esempi, testimonianze e spiegazioni, guido il lettore nella comprensione delle dinamiche abusive, nel riconoscimento dei segnali di pericolo e nelle strategie per ricostruire la propria vita su fondamenta più solide e sane.

Come posso aiutarti ad uscire dal trauma
Forse vivi da troppo tempo con un dolore che non passa.
Forse provi confusione, blocchi in diverse aree della tua vita, o è come se una parte di te si fosse spenta.
Se è così, sappi che si può tornare a respirare.
Dal 2013 mi dedico ogni giorno ad accompagnare le persone fuori dal dolore traumatico, verso una vita più libera e stabile.
Nel tempo, la mia formazione come psicoterapeuta EMDR si è arricchita di strumenti preziosi per sostenere chi si sente bloccato, sopraffatto o spezzato dentro.
Il trauma non è solo un ricordo doloroso. È qualcosa che si incastra nel corpo, nei pensieri, nelle relazioni. A volte si presenta sotto forma di ansia, altre come confusione, apatia o continue ricadute.
La buona notizia è che tutto questo può essere rielaborato. Ma servono gli strumenti giusti, e soprattutto serve una guida che sappia adattarsi al tuo ritmo.
Nel mio lavoro parto da una solida base EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio riconosciuto a livello internazionale per il trattamento del trauma, che facilita l’elaborazione delle esperienze disturbanti attraverso specifici movimenti oculari.
Ma non sempre è possibile partire da lì. Quando il dolore è troppo intenso, inizio con strumenti più leggeri e graduali, che aiutano a ridurre la carica emotiva senza dover rivivere subito i ricordi più difficili.
In alcune fasi del percorso, può emergere un dialogo interno molto complesso: una parte di te vuole guarire, un’altra ha paura; una si vergogna, un’altra si arrabbia. In questi casi, lavoriamo insieme per dare voce a queste parti interiori, comprenderle e integrarle, affinché non restino più isolate e in conflitto tra loro.
Il trauma non viene cancellato. Ma può smettere di fare così male.
Può perdere quella forza che ti trascina giù. E può diventare qualcosa che non ti definisce più, ma che hai attraversato. E superato.
Molti dei miei pazienti, nel tempo, hanno sentito rifiorire la speranza.
Hanno cominciato a credere che una vita diversa fosse possibile.
E lo era.
È questo il lavoro che faccio ogni giorno: aiutarti a ritrovare la tua forza, quella che forse non ricordi più, ma che non ti ha mai davvero abbandonato.