Pamela Busonero, Psicologa e Psicoterapeuta

  1. Home
  2.  » 
  3. Amore e disturbi di personalità
  4.  » Vittima di abuso narcisistico: nella mente di Cristina

Vittima di abuso narcisistico: nella mente di Cristina

da | Amore e disturbi di personalità

Nella mente di Cristina, una ragazza vittima di abuso narcisistico.

In questo articolo parla Cristina, una ragazza che ha preso consapevolezza che non è lei a essere sbagliata, ma tutto ciò che sta vivendo.

Ringrazio molto Cristina per essersi messa in gioco e a disposizione di molte persone che credono di non meritare amore.

Cristina descrive il suo vissuto profondo, le sue sensazioni, in una relazione ‘poco sana’.

Ormai sono arrivata al punto di pensare sul serio di non essere adatta a una relazione. Quando mi sento esausta e svuotata ho la necessità di amarmi di più, di ritrovare la serenità nelle piccole cose: una sana doccia tipo spa, un bel film, una dormita e un libro che rimettano al mondo.

Ho il bisogno di riempire la ME STESSA svuotata.

Si dice che la misura dell’amore si vede da quello che sia dà, ok, ma se io dò costantemente, senza riempire, senza ricevere, è ovvio che prima o poi esaurisco la scorta e DA SOLA devo provvedere a riempirla.

Il mio compagno ormai dice che quando faccio cosi è perché voglio stare da sola, che utilizzo e trovo qualsiasi escamotage per farlo, ma non è vero: non si rende conto che non sparisco, sono sempre qui, ma ne ho bisogno.

Mi dice che sono pesante, anche se mi creda: passiamo serate dove se non sono io chiedere, a ridere, a fare, dall’altra parte non c’è nulla, silenzio.

Dopo il lockdown ( ci sarebbe da aprire una parentesi gigante) ero forte e in me era chiaro tutto.

Poi ho ceduto alle sue parole, alla sua apparente apertura, e ora? Non mi fido, perché c’è una discrepanza assurda tra ciò che dice e ciò che fa o non fa.

Mi sento una fallita, debole e lontana dalla persona della quale andavo fiera.

Lui attribuisce la colpa a me, anziché capire e ascoltarmi, mi dice sempre che ci sono cose più importanti, e ha ragione, ma nel frattempo io mi sto spegnendo, perché mi rendo conto di essere diventata arida, a furia di abituarmi alla non vicinanza, alla sua inesistente empatia nei miei confronti (lui dice che è così solo con me).

Ma ovvio, gli altri non lo conoscono in profondità e non hanno vissuto ciò che abbiamo vissuto noi.

Per lui io sono un copione, ogni volta mi riporta le sue teorie e le sue belle parole, per dire che sono io quella che non vede la realtà, ma io mi sento sola e vuota.

Ma se è cosi perché non rilascia andare? anziché fare leva sulla mia debolezza nei suoi confronti?

Per gli altri io sono una persona solare, forte e sicura. Ma non è cosi: piango spesso e spesso mi dico che forse sbaglio io a cercare empatia, vicinanza, condivisione e sostegno soprattutto nelle più piccole cose.

Lui ha la Sua realtà che è veramente discordante dalla vita reale.

Io desidererei la sua sincerità, ma tutto quello ho è il mio SENTIRE, che viene costantemente messo in discussione, deriso e violentato e alle volte credo abbia ragione ma poi quando mi ricentro sento che cosi non va bene, ma poi rientro nel loop……

Sono stanca e penso di non meritare questa aridità.

La storia è complessa e lunga e spero di aver reso l’idea nonostante la mancanza del racconto della nostra storia, particolare (per come è iniziata).

Vuoi saperne di più sulla manipolazione? Segui questo link

Seguimi su youtube

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (11 voti, media: 4,55 su 5)
Loading...

Dott.ssa Pamela Busonero

Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21

Guarda su maps

 Altri articoli

Trauma non elaborato: Quando una Parte di Te Resta nel Passato

Trauma non elaborato: Quando una Parte di Te Resta nel Passato

Cos’è un trauma non elaborato Il trauma non elaborato è una ferita invisibile, spesso relegata a un passato lontano, ma che continua a influenzare profondamente il nostro presente. È come se una parte di noi fosse rimasta bloccata in un tempo che non c'è più,...

Sintomo: ‘Vorrei solo che sparisse’

Sintomo: ‘Vorrei solo che sparisse’

Vorrei solo che quel sintomo sparisse Le persone spesso arrivano da me in terapia con un desiderio molto chiaro: vogliono che un sintomo, come l'ansia, gli attacchi di panico o una profonda sensazione di malessere, scompaia. Entrano nel mio studio con lo sguardo...

Teoria Polivagale e il suo Ruolo nella Terapia

Teoria Polivagale e il suo Ruolo nella Terapia

Teoria Polivagale La Teoria Polivagale, proposta da Stephen Porges, ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere le interazioni umane e la risposta biologica allo stress e alla sicurezza. In questo articolo, esploreremo come questa teoria sia diventata un pilastro...

Sfruttamento dell’empatia

Sfruttamento dell’empatia

Sfruttamento dell'Empatia come tattica manipolativa Lo sfruttamento dell'empatia è una tecnica di manipolazione usata da alcune persone come ‘ricatto emotivo’. Può manifestarsi in modi sorprendentemente subdoli e distruttivi, particolarmente nelle relazioni dove...

Minimizzare intenzionalmente

Minimizzare intenzionalmente

Minimizzare intenzionalmente Nelle relazioni di coppia, ciò che rende unico il rapporto è l’empatia e il riconoscimento reciproco dei sentimenti e delle esperienze. La relazione viene erosa quando questo non avviene. Una tecnica sottile, quanto distruttiva, di...

Sabotaggio e competizione

Sabotaggio e competizione

Cosa sono Il sabotaggio e la competizione sono due tecniche manipolative che possono causare gravi danni nella vittima all'interno di una relazione. Entrambe le strategie sono finalizzate a controllare, sottomettere e indebolire l'altra persona, spingendola a sentirsi...

False promesse future

False promesse future

Cosa sono Le false promesse future sono una tecnica manipolativa utilizzata da persone per controllare, ingannare le loro vittime e creare un legame molto forte. Il manipolatore fa promesse di un futuro migliore, felice o gratificante per la vittima, al fine di...

Isolamento sociale

Isolamento sociale

  Cos’è       L'isolamento sociale è una tecnica che viene spesso utilizzata da persone manipolatrici per avere il controllo totale sulle loro vittime. Questa tecnica mira a separare la vittima dai suoi legami sociali al fine di creare dipendenza emotiva e controllo...

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.